L’Amministrazione comunale avvia la procedura di Variante al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.
- Marica Slavazza
- Mar 28, 2018
- 1 min read

Il Comune di Parabiago ha dato avvio alla procedura di Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), strumento indispensabile per uno sviluppo organico e sostenibile del territorio che necessita di essere ripensato per porre le basi una vision futura della città. L’iter pensato dall’Amministrazione comunale prevede incontri pubblici sul tema e coinvolge tutti gli attori locali: la cittadinanza in primis, ma anche soggetti economici, produttivi, culturali, sociali, nonché le associazioni ambientaliste e i professionisti.
“La redazione e l'approvazione della Variante -dichiara l’Assessore alla partita Marica Slavazza- è uno tra i principali impegni che l'Amministrazione si sta assumendo, ben consapevole che l’aspetta un lavoro impegnativo e non semplice. Questo complesso percorso lo vogliamo affrontare attraverso un reale coinvolgimento della città in tutte le sue rappresentanze, iniziando una serie di incontri sia con i professionisti incaricati di redigere la Variante allo strumento urbanistico al fine di avviare con loro un confronto e fare una serie di riflessioni in tema di pianificazione, sia con i cittadini e le realtà associative. La finalità di questi incontri -conclude- vuole essere, infatti, quella di comprendere le problematiche dei diversi settori che compongono la realtà della nostra città: soggetti economici, produttivi, culturali, sociali ed i professionisti che si interfacciano con l'Amministrazione Comunale.”.
Quattro gli incontri pubblici programmati dall’Amministrazione comunale per incontrare i cittadini, di seguito si indicano date e orari:
VILLASTANZA E VILLAPIA - 10/04/2018 alle ore 21:00 presso scuole Medie Rancilio
SAN LORENZO - 17/04/2018 alle ore 21:00 presso la sala teatro dell’oratorio – Via Don G. Bianchi
RAVELLO - 24/04/2018 alle ore 21:00 presso la sala parrocchiale - Piazza Paolo VI^
PARABIAGO - 03/05/2018 alle ore 21:00 presso la sala della Biblioteca