top of page
fratelli_sm.png
Forza Italia per Cucchi_sm.png
Attivamente per Cucchi_sm.png

Il progetto “Averla piccola 2.0” per la cura e rigenerazione degli agrosistemi della Valle Olona, ha

  • Raffaele Cucchi
  • Mar 29, 2019
  • 1 min read

Nel corso del 2018, il Parco dei Mulini, di cui Parabiago è comune capofila, ha partecipato al bando 4.4 del PSR "Sostegno ad investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali" con il progetto “Averla piccola 2.0” che prevede la realizzazione di 5,25 Km di siepi nei comuni di Canegrate, San Vittore Olona, Parabiago, Pogliano Milanese e Rho. Il progetto è stato sviluppato e presentato grazie al coordinamento del Parco Mulini, del DAVO con l'aiuto dei facilitatori fluviali di Regione Lombardia.


È di questi giorni la notizia che la Regione ha ammesso a finanziamento tutte le domande presentate dal progetto “Averla piccola 2.0”, che permette al Parco dei Mulini di aggiudicarsi 27mila euro per la realizzazione di siepi su aree private e pubbliche per oltre 5 km.



“Ringrazio il lavoro fatto dal Parco dei Mulini e dal DAVO -commenta il Sindaco Raffaele Cucchi- Quando si condividono intenti e si lavora insieme con l’obiettivo di migliorare e avere cura del territorio, il vantaggio è di tutti. Reperire risorse economiche attraverso bandi, non è così scontato, se su 51 domande totali partecipanti al bando regionale per la misura riguardante la formazione di nuove siepi, 5 riguardano il progetto Averla piccola 2.0, significa che è stato fatto un buon lavoro di rete, un impegno puntuale e attento alla cura del territorio. Un grazie anche ai facilitatori fluviali del progetto life gestire 2020 e alle 5 aziende agricole che hanno colto questa preziosa opportunità!”.


Qui il link del progetto: Averla piccola 2.0



!
Cerca Tags
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page