

Giovanna Porrini compie 100 anni: festeggiata da amici, parenti e dall’Amministrazione comunale.
Giovanna Porrini: un sorriso dolcissimo, un grande cuore, tre figli, due nipoti e un pronipote, Diego. Questo l’identikit della...


Cercasi scolari di terza, quarta e quinta elementare dell'anno 1952: l’Amministrazione si unisce
Frequentavano la terza, la quarta e la quinta elementare nel lontano 1952 e hanno messo in scena l’operetta “Loletta” scritta dal maestro...


Corinne Gallotti è la vincitrice del concorso Parabiago Street Art
Si chiama Corinne Gallotti la giovane architetto parabiaghese di 31 anni che si è aggiudicata il voto favorevole della commissione di...


Il Controllo del Vicinato Parabiago elegge il nuovo Direttivo
Durerà in carica due anni e avrà il compito di mantenere attivi i rapporti con i coordinatori, collaborare alla raccolta dei dati...


La cittadinanza si attiva e, con il sostegno dell'Amministrazione comunale, entra in azione con
"Non ti scordar di me - operazione scuole pulite" è un'iniziativa che si inserisce nel PATTO sancito tra i cittadini di Parabiago e...


Le scuole superiori fanno rete per parlare e affrontare il tema della legalità. Oggi si è svolto il
Si è svolto questa mattina presso il campo sportivo Libero Ferrario il primo dei due tornei di calcio che conclude il percorso sulla...


Parabiago tra i primissimi comuni italiani a varare i documenti di bilancio che rendicontano le cose
Con i soli voti della maggioranza, il consiglio comunale di ieri sera ha approvato il rendiconto consuntivo riferito all’anno 2016,...


Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale sull’illegittimità dei tagli introdotti nel 2012
E’ stata inviata oggi, a mezzo posta certificata, la lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri...

Il Sindaco Sala non ha tempo per incontrare il consigliere metropolitano Raffaele Cucchi per conosce
A seguito dell'interrogazione presentata a Città Metropolitana sulla realizzazione della rotatoria di Nerviano tra la SP109 e via Carlo...


"Martiri delle Foibe": intitolato il piazzale sul retro del comune per ricordare gli orror
Il piazzale posto sul retro di Palazzo Municipale prende il nome di "Martiri delle Foibe", a stabilirlo la delibera di Giunta n.32/2017...